Servizi

Offriamo una gamma di servizi specializzati su misura per soddisfare qualsiasi esigenza. Forniamo soluzioni pratiche ed efficaci per assicurare un servizio della migliore qualità possibile. Dalle consulenze personalizzate all'assistenza pratica, forniamo tutto ciò di cui puoi avere bisogno, con grande adattabilità e professionalità. Siamo orgogliosi della qualità ed eccellenza dei nostri servizi. Esplora la nostra offerta e scopri come possiamo contribuire al tuo successo.

Corsi di formazione

Sei pronto a rimboccarti le maniche e imparare qualcosa di nuovo? Benvenuto da Confartigianato Formazione e Lavoro. Il nostro obiettivo è fornire agli studenti le capacità, l'esperienza e la fiducia di cui hanno bisogno per diventare professionisti di successo. Il nostro programma è flessibile e i nostri insegnanti sono i migliori del settore. 

Orientamento

Supporto nella scelta di percorsi formativi e professionali adeguati, svolgendo un ruolo essenziale nel facilitare l’inserimento e la permanenza nel mondo del lavoro.

Supporto nella ricerca di impiego

Individuazione delle offerte di lavoro più adatte e supporto nella fase di candidatura, selezione, colloquio fino all’inserimento lavorativo.

I nostri corsi di formazione

Sei un utente iscritto al programma GOL?

Confartigianato ti seguirà in tutte le fasi, dall'iscrizione al programma GOL, all'assessment iniziale, all'attribuzione dell'orientamento e nell'erogazione dei corsi di formazione

Assessment iniziale

Si tratta del processo mediante il quale verranno rilevate le caratteristiche della persona, verranno confrontate con le peculiarità del mercato del lavoro e verrà individuato, attraverso il confronto tra questi elementi, il percorso appropriato a favorirne l’inserimento lavorativo

Percorso 1 - Reinserimento lavorativo

Il primo gruppo di intervento è costituito da coloro che risultano essere più vicini al mercato del lavoro e più facilmente occupabili. Per questi lavoratori non si prevede attività di formazione specifica, ma solo servizi di orientamento e intermediazione finalizzati all’accompagnamento al lavoro.

Percorso 2 - Aggiornamento

Il secondo gruppo di intervento è rappresentato da coloro che hanno bisogno di adeguare le proprie
competenze per inserirsi o re-inserirsi nel mercato del lavoro. Per questi lavoratori il bisogno prioritario è
quello della formazione in termini di aggiornamento (UPSKILLING) e si prevede, dunque, di indirizzarli ad
interventi formativi prevalentemente di breve durata e con finalità e contenuti prioritariamente
professionalizzanti per il necessario adeguamento del bagaglio di competenze alle richieste del mercato del lavoro di riferimento

Percorso 3 - Riqualificazione

Il terzo gruppo di intervento interessa quegli utenti che risultano nell’insieme più distanti dal mercato del lavoro e per i quali è necessaria una più robusta attività di formazione e riqualificazione (RESKILLING) per
avvicinarsi ai profili richiesti dal mercato stesso. In questo caso la formazione professionalizzante è
generalmente caratterizzata da un innalzamento dei livelli di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione posseduto e possono prevedersi anche interventi funzionali di rafforzamento delle competenze
di base e trasversali.

Indirizzo

Via Orvieto 12/A
00071 Pomezia

Telefono

Seguici